• Associazione
  • Dedicafestival
  • Adotta uno spettacolo
  • Altre iniziative
    • 1420: il crepuscolo dei Patriarchi
    • Ogni Biblioteca è un'Avventura 2020
    • Prorogata la mostra di Basso Cannarsa a Pordenone
    • Dedica Incontra: Lorenza Stroppa
    • Dedica Incontra: Basso Cannarsa, Ritratti eloquenti
    • Universo Kurdistan
    • Mediare o non mediare...
    • Ogni Biblioteca è un'Avventura 2019
    • Thesis è partner di VOCALIA, il festival musicale di Maniago (PN)
    • Nuova tappa per "Solo il tuo nome mi è nemico"
    • Solo il tuo nome mi è nemico
    • Dedica Incontra: Atlante delle frontiere
    • La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg.
    • Di voce in voce
    • Ogni Biblioteca è un'Avventura 2018
    • I cancellati di Miha Mazzini
    • La maestra di Kabul
    • Prosegue L'Altro Viaggiare
    • Dedica Incontra: Fabio Geda
    • L'altro viaggiare
    • Le vie dell'anima
    • Ogni Biblioteca è un'Avventura 2017
    • Gli studenti mettono in scena Le Troiane di Euripide
    • Umanità: voce del verbo accogliere
    • Felici malgrado
      Incontro con Enrico Finzi
    • Fabio Geda
      Se la vita che salvi è la tua
    • Ottavio Sgubin
      il silenzio degli ultimi
    • Scrittura Industriale Collettiva
      In territorio nemico
    • Lilian Thuram
      Le mie stelle nere
    • L'altro Natale
      L'invasato e il patto del fantasma
    • Hans Tuzzi
      Perchè leggere?
      Le parole sono luce
    • Come una breccia nel muro
      Racconto su una poesia di frontiera
  • Altre iniziative
  • News
  • Contatti

Altre iniziative

1420: il crepuscolo dei Patriarchi Ogni Biblioteca è un'Avventura 2020 Prorogata la mostra di Basso Cannarsa a Pordenone Dedica Incontra: Lorenza Stroppa Dedica Incontra: Basso Cannarsa, Ritratti eloquenti Universo Kurdistan Mediare o non mediare... Ogni Biblioteca è un'Avventura 2019 Thesis è partner di VOCALIA, il festival musicale di Maniago (PN) Nuova tappa per "Solo il tuo nome mi è nemico" Solo il tuo nome mi è nemico Dedica Incontra: Atlante delle frontiere La corsara. Ritratto di Natalia Ginzburg. Di voce in voce Ogni Biblioteca è un'Avventura 2018 I cancellati di Miha Mazzini La maestra di Kabul Prosegue L'Altro Viaggiare Dedica Incontra: Fabio Geda L'altro viaggiare Le vie dell'anima Ogni Biblioteca è un'Avventura 2017 Gli studenti mettono in scena Le Troiane di Euripide Umanità: voce del verbo accogliere Felici malgrado
Incontro con Enrico Finzi
Fabio Geda
Se la vita che salvi è la tua
Ottavio Sgubin
il silenzio degli ultimi
Scrittura Industriale Collettiva
In territorio nemico
Lilian Thuram
Le mie stelle nere
L'altro Natale
L'invasato e il patto del fantasma
Hans Tuzzi
Perchè leggere?
Le parole sono luce
Come una breccia nel muro
Racconto su una poesia di frontiera

Se la vita che salvi è la tua

di Fabio Geda

Giovedì 12 giugno 2014

Palazzo Badini - Pordenone

Fabio Geda presenta: “Se la vita che salvi è la tua”.

Autore del best seller “Nel mare ci sono i coccodrilli”.

Ingresso libero.

Come arrivare >>

 

Thesis Associazione culturale | P. IVA 01510360934 | CREDITS | Privacy e Cookie Policy